Welcome to Rome, Georgia
Un'altra America, viaggio nelle città "italiane" degli Stati Uniti
I colli sono sette. I fiumi addirittura tre. Le chiese? Una ogni 300 abitanti: in proporzione quasi dieci volte in più che dalle parti del Cupolone. Il milite che di là è ignoto, qui è celebrato con tanto di nome e cognome. Ce ne sarebbe abbastanza per immaginare perché questo posto sia stato chiamato Rome. In realtà si è trattato di un caso: un nome estratto a sorte da dentro un cappello, nel 1834, che ha avuto la meglio su “Varsavia” e “Amburgo”. Siamo ai piedi dei monti Appalachi, nel Nord Ovest della Georgia. Tutte le strade non portano affatto qui, dove per arrivare occorre un’ora e mezza circa di macchina da Atlanta...
Continua a leggere su “Un’altra America, viaggio nelle città italiane degli Stati Uniti” oppure torna a casa
Guarda le foto