Welcome to Milan, Ohio

Un’altra America, viaggio nelle città “italiane” degli Stati Uniti

Primo premio della lotteria: una settimana a Cleveland. Secondo premio: due settimane! Oppure: «the mistake by the lake», l’errore sul lago. Si potrebbe continuare all’infinito perché l’Ohio – l’Ohio? Esiste veramente? – e la sua città principale, stanno agli Stati Uniti come il Molise all’Italia. Sono cioè per i comici e per le discussioni da bar una fonte inesauribile di battute, prese in giro e luoghi comuni. Agli stereotipi si aggiungono dati economici che, in un attimo di distrazione, sarebbe facile confondere con le temperature rigide dell’inverno. Per non parlare di classifiche come quella di Forbes che piazza proprio Cleveland ai vertici della graduatoria delle città più deprimenti d’America. E i dintorni? A un’ora di macchina dalla metropoli si arriva a Milan...

Continua a leggere su “Un’altra America, viaggio nelle città italiane degli Stati Uniti” oppure torna a casa

LeBron James

Come si pronuncia Milan? Scoprilo nel booktrailer

Guarda le foto

Robert Wheeler, pronipote di Thomas Edison e membro dei Pere Ubu

Consigli musicali per la lettura


Tutte le protagoniste di “Un’altra America”

Welcome to Milan, Ohio
  1. Welcome to Milan, Ohio